Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » C c 16 » Novembre » p. 3226

di nutrimento. Ma per assicurare queste massime gli agricoltori non doverebbero tentare dell'esperienze ripetute? Eppure ogniuno è solito piuttosto di sostenere con cattive teorie le pratiche buone, o dannose dei propri antenati sbeffando tutte le altre, e fino quelle ideate sopra la natura, la quale non dovrebbe mai ingannarsi.

Tempo umido, dolco, e nebbioso.

ø A dì 12 detto mercoledì.

Tempo un poco nebbioso, ma bello, cioè sereno nella mattina.

Chi crederà, che ad onta della gran massa, che abbiamo di libri pratici di agricoltura, ancora poco sia stato scritto, e poco si sappia della teorica di quest'arte? Eppure è così.

Tutti si copiano, tutti notano gli usi propri, e quelli del proprio paese, e niuno si cura d'indagare le leggi della natura nella vegetazione, e di ragionarvi sopra. I fisici che si sono applicati a ciò non sono