Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » Z 16 » [Dal 17 settembre] » p. 3196

Massimiliano I seguì il suo esempio, ed a suo tempo comparve Alberto Durer fondatore della scuola tedesca di cui si hanno qui fino in 14 pezzi di gran merito. Sotto Ridolfo II le belle arti presero maggir consistenza, ma la Guerra di Trent'anni fece perdere a Praga la più preziosa collezione di pitture che fosse mai. Nel passato secolo l'arciduca Leopoldo Guglielmo governatore dei Paesi Bassi fu un gran collettore, e David Teniers il Giovane fu quello che formò la raccolta da lui fatta per lo più di quadri italiani, e pubblicò un volume di 243 stampe conosciute sotto il titolo di Gabinetto dell'Arciduca.

Nel 1657 fu trasportata a Vienna questa raccolta quando l'arciduca vi si