(per grazia di Dio) durò poco. Di don Onofrio Galeota poeta, e filosofo (scrittore famoso in Napoli per la sua semplicità) Napoli 1779 in 4°. Molte cose ha poi lasciate manoscritte le quali con molti volumi di lettere sono restate nelle mani del suo erede don Francesco Azzariti suo nipote cugino.
Fra queste sarei curioso di vedere il comento sopra Orazio con la sua Vita.Il vocabolario delle parole del dialetto napoletano che più si scostano dal toscano con alcune ricerche etimologiche sulle medesime.
Degli uomini di statura straordinaria, o de' giganti.
Orazione recitata nel capo dell'anno 1759 in occasione di tirare in quel giorno i cicisbei, e le cicisbee a sorte.
Dell'antichissima storia della navigazione del Mediterraneo.
Pensieri miei sulle cause della spopolazione