Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » H 16 » [Dal 4 marzo] » p. 3055v

delle persone illustri. Vengono in seguito i medaglioni, e le medaglie d'oro delle città, quelle d'argento, quelle di bronzo; poi le medaglie ebraiche, fenicie, puniche, spagnuole, celtiche ecc. i pesi romani, le consolari in oro, argento, e bronzo, le imperiali d'oro, doppo i medaglioni, e i quinari di detti due metalli, le medaglie d'argento, e quelle di bronzo, i medaglioni e quelle di prima, seconda e terza grandezza ecc. Qui sono mescolate quelle di colonie, e le greche con le teste degl'Imperatori. Un tal ordine genera gran confusione, ed imbarazzo in chi va dietro alla storia, e non all'opulenza. Del resto a luogo a luogo vi sono delle osservazioncelle, e delle note, che schiariscono le medaglie di maggior pregio, e la rarità loro è anche contrassegnata opportunamente talché un catalogo per vendita diventa utile, anche ad un antiquario. D'Emmery era nato a Metz nel 1709 e morì a Parigi il dì 8 aprile