Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XVI (1788)

Volume Sedicesimo » Diario » C 16 » [Dal 17 gennaio] » p. 3003

la sua maschera. Se a tutti non è dato di piacere parlando di se stesso, piacendo in Pindaro, e in Orazio riescendo grave in Cicerone medesimo e perdonandosi a Rousseau, ma rincrescendo in Linguet, a pochissimi e forse a niuno è permesso il fingersi quello, che non è, e scriver da grande in un oscuro ritiro, perché scoperta la menzogna la meglio coperta, cade il rispetto, che si aveva per l'uomo già celebre, già degno di stima. E il farsi imitatore di un genio sublime? È un presumer troppo.

Tempo coperto per il più, e della pioggia nella sera.

o A dì 20 detto domenica.

Cartone che resiste all'acqua, e al fuoco. Il medico Faxe svedese comunicò alla Reale Accademia di Stokolm nel 1785 una specie di cartone di sua invenzione, che riunisce due qualità di resistere all'acqua, ed al fuoco, ed i commissari avendo fatto un favorevol rapporto