Tempo vario; prima rigido, e sereno, poi nebbioso, e dolco.
o A dì 2 detto mercoledì.
Scienze, loro destino. Il terzo volume delle già nominate Lettere dello svedese Bjoernstaehl uscito nel 1785 riguarda pure l'Italia, e furono queste lettere scritte nel 1772 e nel 1773. Io non ho disegnato di estrarre le curiosità, che sono in esse, ma pure devo dire, che (p. 20) si osserva che come il padre Boscowich nel 1755 pubblicando in Roma in 8° il poema filosofico dello Stay con note volle p. 352 provare mattematicamente la caduta delle scienze per via di una curva, così in Svezia nel 1752 il signor Ihre vaticinò lo stesso, per quanto io riguardi questi ragionamenti sfoghi di fantasia, perché le scienze senza tenere un corso costante, e senz'avere un'energia fissa si alzano, si abbassano, mutano direzione, oggetto ecc. Cristina di Svezia, sua postilla. La regina Cristina di Svezia ch'era