Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » C c 15 » [Dal 5 dicembre] » p. 2951v

o A dì 7 detto venerdì.

Non basta per saper cosa è l'uomo il quadro che ieri sbozzai. Oltre i vizi, e le virtù che sono in gran parte emanazioni del cuore, ha l'uomo la facoltà d'immaginare. Questa non resta sempre sterile, ma vien portata all'atto. Quindi le lingue, le scienze, le arti tutte. E quante sono esse! Delle prime non si sa il numero, perché non si conoscono tutte le popolazioni, si sa solo che molti veramente sono i dialetti, e varietà di una stessa lingua, ma questo prova egualmente l'estesa capacità dell'uomo per variar mezzi di esternare i suoi pensieri e agli orecchi altrui, e all'altrui vista. Delle scienze alla testa dell'Enciclopedia vi è l'albero genealogico, onde presa ciascuna da sé, può farsi appresso appoco il novero dei pensamenti umani sotto ogni ramo. Le arti innumerabili dal calzolaro al pittore formano un gran spettacolo della nostra industria, e delle facoltà delle nostre mani per modificar