Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XV (1787)

Volume Quindicesimo » Diario » A a 15 » [Dal 21 novembre] » p. 2937v

era veramente gigantesca, e non so quanto eseguibile.

Sant'Agostino sua disputa con San Girolamo. Il dottor Giovanni Maria Lampredi nella passata rumorosa adunanza antipreparatoria al nostro sinodo provinciale accusò Sant'Agostino di uomo focoso, e trasportato. Si scagliarono contro i giansenisti con furore, ed egli si difese in breve tempo con forza.

Sicuramente egli aveva tutta la ragione. Non so per altro se portasse fuori la disputa ch'ebbe questo celebre vescovo con San Girolamo intorno al kikajon pianta sotto della quale riposò Giona (Ved. cap. 4 versetto 6, 7 ecc.). Questo voleva che fosse una specie di zucca, il primo un'ellera. Dalle parole, si venne ai fatti, e si vuole che San Girolamo fosse accusato di eresia a Roma da Sant'Agostino. Forse niuno di essi aveva ragione, e questa pianta forse altro non era, che il ricino