Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIV (1786)

Volume Quattordicesimo » Diario » I 14 » [Dal 6 aprile] » p. 2613

e mi prendo spasso della dabbenaggine altrui, tanto meglio quanto è più pettoruta, e più accigliata.

Tempo assai nuvoloso con vento.

o A dì 16 detto domenica. La Santa Pasqua.

In questa età m'invoglierei di studiare la natura persuaso, che non nuoce sempre imparare, e sempre apprendere fosse "D'ung sot, d'ung pot, d'une guedoulfe, / D'une moufle, d'une pantoufle" (Rabelais lib. III cap. 16) ma non ne ho il comodo, perché il mio genero imbevuto un poco del fontanismo

non averebbe né gusto, né voglia, né sofferenza d'insegnarmela, perché il Real Gabinetto è un luogo inaccessibile, o il Santa Santorum dei fisici addetti a lui, perché su questa stagione farei ridere gli sciocchi, che non fossero della setta di Pantagruel, onde mi contenterò di pigliar dei lumi da qualche libro elementare