Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIV (1786)

Volume Quattordicesimo » Diario » G 14 » [Dal 4 marzo] » p. 2597

al pubblico ed esame dal dottor Gaetano Cioni fatto sul saggio di naturali esperienze del signor dottor Ferdinando Giorgi.

In questo il buon ragazzo del Cioni puerilissimamente innocente non adopera villanie, ma si erige in maestro del Giorgi, ed annunziando di essere stato solo il traduttore latino del celebre prodromo, il quale so che fu approvato per la stampa con 57 errori di grammatica, stati poi corretti dal padre Cioni scolopio, ora Rettore a Volterra, suo zio, dà lezioni, ed espone i difetti, gli sbagli, le inattenzioni del suo compagno, doppo essere stato imbeccato dai nemici di lui. Se terminassi tre lettere, che abbozzai per mettere in ridicolo questo traditore dell'amico, averei vasto campo di far ridere alle sue spalle, ma poiché gli animi si sono riscaldati, io almen per ora mi contenterò di divertirmi