Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIV (1786)

Volume Quattordicesimo » Diario » E 14 » [Dal 3 febbraio] » p. 2582

ø A dì 13 detto lunedì.

Ricciardi palazzo. Il cavalier Niccolò Ricciardi Serguidi

comprò anni sono dal duca Salviati il Palazzo dalla Madonna de' Ricci, ove fanciulletto abitò Cosimo I, e doppo avervi fabbricato, e doppo averlo ingrandito lo ha nobilmente ornato. Io adunque sono stato a vederlo questa mattina, e vi ho trovate molte buone pitture per la maggior parte di Tommaso Gherardini, e del Fabbrini, del Pacini e del Rosi, ma queste ultime sono mediocri. Per l'architettura ed ornato ha lavorato Lorenzi scolare di Mauro Tesi, e fratello dell'abate Lorenzi pittor di figure impiegato in casa Gerini. Il pezzo più bello, e di gusto è la galleria per il partito preso, l'accordo delle tinte ecc. in un sito poco luminoso. In sostanza il palazzo è nobile, e mostra molti quadri di Salvator Rosa assai preziosi; il padrone è ricco, e solo, onde bisognerebbe