ø A dì 12 detto domenica.
Tempo bello, ma dolco.
Pare certo che la danza, e la musica devino la loro origine all'allegrezza, ed al brio. Perché dunque queste due arti, e specialmente la seconda riescono così bene nel patetico, e tanto piacciono in questo stile? Non vi è da dire se non che sfoggia più la forza dell'espressione. Io per altro, che sono tocco dal patetico in poesia, la qual pure non può esser nata dal dolore, non mi diletto punto nel flebile in ballo, ed in musica. L'osservavo stasera all'opera (La vendetta di Nino del maestro di cappella ferrarese Alessio Prati) che ha al teatro della Pergola un infinito, e generale applauso, e l'ho osservato molte altre volte in simili occasioni, nelle quali ho provato, che un'aria semplice, ed allegra sempre assai più mi trasporta di una malinconica.