Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIV (1786)

Volume Quattordicesimo » Diario » B 14 » [Dall'8 gennaio] » p. 2556

ø A dì 11 detto mercoledì.

Eccomi al quarto Diario della Crusca da' 22 dicembre 1696 a tutto il dì 5 settembre 1705 (volume in foglio piccolo di pagine 163 coperto di pelle) disteso dall'Informe Segretario (Alamanno Salviati poi cardinale)

e diretto all'Accademia con lettera in data de' 20 settembre del detto anno 1705. Principia dal ragguaglio della adunanza 22 dicembre del 1696 ab Incarnatione e 20 aprile 1697 in cui si rammenta il Serenissimo Protettore, e i due reggenti lo Snidato e l'innominato Giovanni Lorenzo Pucci. Nella medesima furono fatti alcuni decreti in riforma delle leggi, fu destinato Segretario l'innominato Alessandro Segni ch'era Vice Segretario e a questa carica fu promosso il mentovato Informe il quale passò poi ad esser Segretario ne' 27 luglio 1705 lasciando il suo posto all'innominato Pandolfo Pandolfini, furono esortati gli accademici a ripigliare lo studio del Vocabolario, ed a procurare inoltre una nuova edizione del Petrarca, o a comporre un etimologico, e l'abate Salvini nella sessione de' 19 gennaio 1697 difese il Vocabolario d'alcune critiche, che si leggono in una lettera stampata fra le Lettere memorabili di Antonio Bulifon t. III p. 56 edizione di Napoli del 1693. Si fece in questa adunanza anche la legge sopra la revisione delle opere degli accademici che volevano pubblicarle con dichiararsi tali come ved. a p. 15 e p. 21. Non si vede in che