Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » T 13 » [Dal 13 settembre] » p. 2480

sorgente di affezioni, e di disgusti; certa misantropia cagionata dai mali passati; certo indomito trasporto delle passioni negli altri che o non lascia riflettere, o non fa riflettere giustamente; certo orgoglio che ci attacca troppo ai nostri giudizi; certa noia che ci arreca solo la vita, ci produce dei disgusti irrimediabili e soli, e accompagnati, e sani, ed infermi, quando abbiamo perduta l'energia delle speranze, e dei desideri, l'ubriachezza della mente, l'innocenza del cuore addottrinato nella storia delle ingiustizie, e delle malvagità. Privi di veri amici, inabili a giovare, oscuri, e insignificanti fra la folla dei viventi, restiamo abbandonati in braccio alla malinconia, e seguestrati lontano dal mondo.