Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » K 13 » [Dal 2 maggio] » p. 2404

o A dì 5 detto giovedì. Ascensione.

Tempo tuttavia bello, se non che doppo il mezzogiorno si è un poco turbato.

Si legge nel lib. I dei Regi cap. 2 che il sommo sacerdote Eli riprendendo i perversi suoi figliuoli disse loro versetto 25 "Si peccaverit vir in virum placari ei potest Deus; si autem in Dominum peccaverit vir, quis orabit pro eo?" Questa riflessione devono fare quei cattivi ecclesiastici, che scusano i loro vizi con la fragilità della natura umana, e che per coprirsi si allivellano con gli altri uomini volgari. Quello che dovrebbe loro esser risposto lo sentono da Eli, ed io non faccio il catechista, ma rifletto. A molti che conosco quest'ammonizione sarebbe giusta.

ø A dì 6 detto venerdì.

Ieri mi passò per la mente di comporre una dissertazione sopra Magone cartaginese, e sopra i suoi celebri libri di agricoltura i quali credo che