Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XIII (1785)

Volume Tredicesimo » Diario » D 13 » [Dal 5 febbraio] » p. 2356v

ingannati nell'educazione, e sostenuti dalla stupida credulità degli uomini avviliti dall'ignoranza. Non prendo memoria degli aneddoti sparsi nel libro, perché al mio solito ho contrassegnati i luoghi nel medesimo.

Tempo fosco, vario, burrascoso, spiacevole, onde è poco brillante il carnevale nel suo ultimo languore.

o A dì 8 detto martedì.

Il tempo è stato bellissimo onde grande è stata nella mattina la folla delle maschere agli Ufizi, e nel giorno ho contati al corso, che arrivava fino al portone del giardino Riccardi, quattrocento tiri e più. Nella sera ho riveduta al Teatro Nuovo, o sia alla Pallacorda La caccia di Enrico IV la quale benché mal recitata sempre m'interessa, e mi intenerisce. Anni sono la prima compagnia francese che fu qua, la rappresentò per la prima volta egregiamente. Così ho terminato il carnevale con buon umore.