Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » Z 12 » [Dal 13 ottobre] » p. 2293

tomo primo delle Statue del Museo Clementino ha torto a giudicare che la Venere che si leva la spina dal piede nella seconda stanza dei fiamminghi sia simile al gruppo che presenta di una ninfa assalita da un satiro, perché le mosse originali non corrispondono. Le figure dei libri sono sempre infedeli a riserva di quelle dei marmi di Oxford fatte con le antiche rotture, non presentando i marmi come stavano nell'antico, ma come sono stati risarciti, e gli antiquari sono sempre in rischio di appoggiare in falso i loro giudizi avvalorandoli con le stampe, e fidandosi ad esse. Dei loro inganni per questa causa non mancherebbero gli esempi a volerli cercare. In somma lo scultore deve consigliarsi con l'antiquario, e l'antiquario deve esser cauto molto nel suggerirli quello che conviene, acciò non si creino dei pasticci da esser poi smentiti col fatto da chi osserva, e combina.

Tempo turbato, ed umido con un poca di pioggia con gragnuola nel giorno.