Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » V 12 » Settembre » p. 2267v

o A dì 5 detto domenica.

Dipingere di là dal vero, è un eccedere nell'eccellenza di quest'arte. Si può dunque far bene, più che bene, ma in tal caso, il troppo bene, nemico del buono, offende il vero, cioè arreca dolore. Questa idea metafisica spiega la sensazione, che in politica sveglia il tendere alla perfezione. Questa meta è un punto astratto situato molto più in là della circonferenza delle perfezioni umane, un raggio troppo vivo per la debolezza della nostra vista, un colore disgradevole, forte che colpisce il nostro occhio. Così si spiegano i lamenti che si sentono per il bene ch'emana dal trono, lamenti lugubri, tetri, dolorosi che tacitamente assordano l'aria, senza che l'aria troppo alto rimbombi. Al Real Gabinetto si è fatta in una stanza una raccolta di