Astrologia. Per mettere in ridicolo l'astrologia serve assai l'addurre che Sesto ab Heminga frisiotto morto nel 1586 e autore di un libro intitolato De astrologia ratione, et experientia confutata, il quale fu impresso a Anversa nel 1583 in 4° essendosi messo a fare l'oroscopo a tutt'i grand'uomini dell'antichità, trovò secondo i principi di questa scienza, che non dovevano essere quello, che divennero.
Mistica. Fra le cose che desidererei di sapere storicamente certo che vi è la mistica, scienza la quale occupa, e consola un gran numero di anime oziose, scienza tutta fondata nell'immaginazione, e nell'entusiasmo, scienza che mi par simile al platonismo. Ella fu esaminata da un anonimo protestante nemico di Bossuet il quale pubblicò