Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XII (1784)

Volume Dodicesimo » Diario » H 12 » [Dal 18 marzo] » p. 2170v

Tempo sempre fosco, e coperto per il più.

ø A dì 24 detto mercoledì.

Tempo ragionevole, ma con una scossa d'acqua nella mattina.

Guido Patin nella sua lettera 142 p. m. 381 fa un curioso carattere letterario a Vanderlinden, e lo dice grande alchimista, e che morì d'anni 54 per aver bevuto del vino emetico.

Nella lettera 147 p. 393 parla di Giulio Cesare Bulengero ch'era stato gesuita, e che morì fra i medesimi nel 1628 in circa doppo essere stato un vero mondano. Nella lettera 153 p. 406 rammenta un italiano ch'era andato a Parigi col segreto di riscaldare in un subito una camera senza puzzo, e senza fumo, con alcune pallottole di terra, e dice che riusciva. Nella lettera 154 p. 407 accenna come sia nata la Scaligeriana opera di un tal Giovanni de Vassan ugonotto, che stava appresso lo Scaligero; e nella lettera 156 p. 415 si piange la morte di Bochart d'anni 70; e si sostiene che gli antichi