Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » T 11 » [Dal 23 agosto] » p. 2064

discorso accademico, e per questo discorso si potrebbero fare altre ricerche negli storici, o nei classici

Tempo caldo afoso, e un poco caliginoso.

ø A dì 26 detto martedì.

Sepolcro di Dante. Il cardinale Luigi Valenti Gonzaga legato di Ravenna avendo trovato il sepolcro di Dante in quella città oppresso dallo squallore lo arricchì nel 1780 e lo restaurò, ed ora nella scuola dell'intaglio di Sua Altezza Reale da Benedetto Eredi, e Giovanni Battista Cecchi è stato intagliato in rame sufficientemente bene in più tavole. Se io ripubblicassi le mie Memorie di Dante dovrei rendere le dovute lodi a questo porporato, ma credo che ciò non succederà.

Tempo nuvoloso nel giorno, e molto afoso.

o A dì 27 detto mercoledì.

Tempo molto più caliginoso d'ieri, ed affannoso assai.

Benché abbia assestate le cose della Real Galleria mi vado non ostante ideando dei lavori che mi possono occupare