Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » Q 11 » [Dal 10 luglio] » p. 2041

ma per quanto tutta l'opera sia un vero centone, non ostante contiene dei materiali eccellenti, e dei squarci più belli di quanti se ne trovano negli altri libri di antichità, se l'autore si fosse potuto tenere a dovere nella condotta morale averebbe fatti dei portenti in ogni genere. Era capace di tutto, e a tutto dava il grande, ed il sublime.

Io averei fatto eseguire a costui un mio pensiere. Fra gli autori che non sono stati illustrati come andavano illustrati vi è sicuramente Pausania di cui la migliore edizione è quella di Giovacchino Kuhnio Lipsia 1696 in folio. Egli è quello che ci dà le più belle notizie topografiche sulla Grecia, e sopra i suoi monumenti. Dunque averei voluto che lo traducesse in italiano col testo a riscontro, che lo comentasse sugosamente, e che l'ornasse di carte, e di disegni cavati per quanto si potesse dagli antichi monumenti. Una tal opera verrebbe superba, ed instruttiva. Io tale la concepisco nella mente, e mi duole che tanti pochi abbiano il mio genio, e la mia anima anche fra i più dotti,