Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » M 11 » [Dal 16 maggio] » p. 2011

cita una lettera di Plinio il Giovane per dar l'idea della forma dei giardini romani, e questa lettera è la sesta del libro V diretta ad Apollinare ma vi è anche la sedicesima del libro II scritta a Gallo, la quale merita di esser letta descrivendo la propria villa di Laurentino come l'altra quella di Tusco e dando un'imagine del gusto di un signore, che per la ricchezza, e per i meriti può competere assai con qualunque altro del nostro secolo.

ø A dì 26 detto lunedì.

Sono venuto a Firenze ad attendere al mio impiego, ma pieno d'idee della bella campagna sono tornato a ripensare alle delizie che descrive Plinio suddetto e desidererei di aver capacità, ed ozio per scrivere qualche cosa sopra di ciò, all'effetto di paragonare il gusto antico, con il moderno, e di persuadere gli altri, come ho persuaso me stesso, che quelli si allontanavano meno di noi dalla semplicità, e dalla bella natura, ed avevano meno pregiudizi sopra tante cose, che turbano la nostra fantasia (l'aria, l'umidità, il sole ecc.) nel voler vivere delicatamente e lautamente.

Per esempio