ø A dì 20 detto martedì.
Anch'oggi tempo turbato, ed un poco piovosetto.
La Natura, la Verità in quanto comparisce alla propria coscienza illuminata, e non prevenuta, e la semplicità, doverebbe esser la guida delle nostre operazioni, e dei nostri giudizi. Ma oh! Dio quante, e quante volte gli uomini, e gli uomini non plebei si allontanano da ciò? "Omnes siquidem videmur nobis saperdae, festivi, belli, cum simus copreae" (Varrone). Quante, e quante volte si trova nelle leggi, nei consigli, nelle scuole nascosta, e offesa, la semplicità, la verità, la natura? Quante volte colui, che "dum flammas Iovis, et sonitus imitatur Olympi" (Virgilio) si crede un dio, tenta di dar nuove leggi alla natura, di stabilire per vero quello che gli giova, di confondere, e comporre quello che potrebbe svelare la sua bassezza? Quante volte... Chi ha vissuto, chi ha osservato sente con dolore tutto ciò esser vero.