ø A dì 27 detto domenica.
Conte Onesti nipote di Pio VI. Fu qua pochi mesi sono il conte Onesti
nipote di Sua Santità e da un nostro mercante di gioie acquistò un grosso brillante dando in baratto varie bigiutterie, e fra queste un reliquiario con gioie munito della sua autentica, in cui era riposta con più reliquie una di San Pio V ed un gioiello in figura di punta di lancia formato di piccoli diamanti con un rubino in cima, il quale era simile a quello della lancia che aveva aperto il costato a Nostro Signore che si conserva in Ancona, se non erro, ed il cardinale Bufalini attestava di suo pugno averla toccata. Questi signori si burlano stranamente di noi povera plebe.Tempo coperto, burrascoso e rigido.
ø A dì 28 detto lunedì.
Dottor Gaetano Volpi. Per occasione del mio balocco mi è stato imprestato La libreria de' Volpi, e la stamperia cominiana illustrata con utili, e curiose annotazioni, avvertenze necessarie, e profittevoli a' bibliotecari, e agli amatori de'