Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XI (1783)

Volume Undicesimo » Diario » B 11 » [Dal 10 gennaio] » p. 1933

Tempo piovoso nella mattina poi vario.

ø A dì 18 detto sabato.

Balì Lorenzo del Rosso sua morte. La nostra Gazzetta Toscana c'indica settimanalmente i morti più illustri, ma fa sempre loro un carattere panegirico, o non vero, onde chi crederà ad essa si troverà ingannato quasi sempre. Nel dì 14 mancò di vivere il balì Lorenzo del Rosso ultimo di un ramo di questa casa. Fino dalla fanciullezza per un colpo di accidente rimase offeso nella lingua. Aveva però una grandissima facilità, ed inclinazione a improvvisare. Amava le lettere, era molto attaccato ai frati, m'a riprese stava molto volentieri anche con le donne. Era accasato con una dama della casa del Nero da cui ebbe un figlio che morì già grande di etisia, ed una figlia maritata in casa il marchese Gino Capponi ch'è l'erede per la quale pubblicò una buona istruzione in versi. Buono di carattere era questo cavaliere, ma nella compagnia era pesante, ed insulso, perché troppo poeta, e poco spiritoso. Aveva circa 63 anni, ed il troppo mangiare gli abbreviò la vita per quanto si crede.