Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume X (1782)

Volume Decimo » Diario » V 10 » [Dal 9 ottobre] » p. 1884

Niccolò da Uzzano lasciò un fondo per erigere in Firenze lo Studio.

La repubblica principiò a fabbricarlo presso il convento dell'Annunziata, ma le circostanze non permessero che la cosa avesse il suo compimento. Questo luogo lo ebbero i padri di San Marco, in seguito le monache di San Giovannino, e da Cosimo I nel 1550 fu poi destinato per il serbatoio, e per la caccia delle fiere. Sua Altezza Reale le abolì, ed ora in quel sito si devono fare le sue scuderie, giacché non le vuole più avere sotto gli Ufizi, e nel luogo ove il maresciallo Botta le aveva collocate. Questa nuova idea non mi piace, perché San Marco, è troppo distante dal Reale Palazzo, e credo che in progresso non averà troppa vita. Ma prescindendo da ciò io ripensavo a queste variazioni per ridermi delle cose umane. Un buon cittadino dispone del suo per vantaggiare le lettere. Resta frustranea la sua volontà, ed il luogo stesso passa ad essere prima alloggio di bestie feroci, poi di cavalli. E noi potremo porre affetto