Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume X (1782)

Volume Decimo » Diario » V 10 » [Dal 9 ottobre] » p. 1883v

in alcune date circostanze fanno soffrire l'umanità per sciocchezze, piccolezze, o cose ancora minori, inutili, false per puro sfogo di capriccio. Infelici che siamo!

o A dì 16 detto mercoledì.

Si sa che Benedetto XIV era solito di servirsi spessissimo della voce c... per dar forza al discorso, ma non si sa da molti che questa medesima assuefazione fece perdere il papato al cardinal Domenico Tosco celebre legista il quale in faccia al Sacro Collegio dal cardinal Baronio fu con molto fervore accusato di esser per questo immeritevole del Triregno.

Giano Nicio Eritreo in Pinacotheca I narra questo aneddoto copertamente ma vi è uno scrittore contemporaneo appresso Prospero Marchand nel suo Dizionario t. I p. 162 in nota che lo racconta più in disteso.

Tempo vario con pioggia nel giorno.

ø A dì 17 detto giovedì.

Tempo bello, e fresco.