Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume X (1782)

Volume Decimo » Diario » M 10 » [Dal 12 giugno] » p. 1820

suo carattere, che mai ha nociuto agli altri, che mai si è allontanato dalla retta ragione ecc. ecc. ecc. Vero è che gli uomini che hanno tanti diversi interessi, e pregiudizi scoprono negli altri quei difetti che forse non hanno, o sono tali relativamente a loro, ma ogni savio che scenda entro di sé, deve sentire, o di avere una parte almeno di quelle tare che il pubblico gli suppone, o di averne altre che non ha scoperte, perché non ha sapute, e di essere assai più piccolo di un santo, e di un eroe nel vero senso di questi due caratteri. Sant'Agostino, Montaigne, Rousseau mi pare che sieno galantuomini nel dire tutto di loro, e quelli che hanno scritto il bene solo di loro stessi, come l'Vezio, e tanti altri loro simili, mi paiono a dir poco ciarlatani, né sarebbero miei amici.

Tempo nebbioso, che poi nel giorno si è oscurato con pioggerella.