Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume X (1782)

Volume Decimo » Diario » G 10 » Aprile » p. 1779

che per dieci che non pagano egualmente bene. Che bisognerebbe fare? Togliere ai debitori ogni difesa? Le famiglie innocenti soffrirebbero la pena dovuta ai loro capi. I dolosi sarebbero confusi con gli sfortunati. Punire con pene rigide i primi? Le circostanze non possono esser confuse senza ledere la giustizia. Abbreviare i giudizi? L'arbitrio entrerebbe nel luogo dell'equità. In somma gl'interessi, i diritti, le opinioni sono così complicate, varie, incerte, oscure nello stato attuale delle cognizioni europee, che si conosce il male, ma non si sa apprestare il rimedio. Bisogna che noi ci spogliamo di tutte le attuali cognizioni per rinascere di nuovo, e per ripensare senza dati, senza pregiudizi, che non sieno creati nuovamente con lo studio dell'uomo, e della sua natura, e con lo studio dell'essenza della società.