ø A dì 4 detto lunedì.
Storia succinta del meretricio. Usarono già le meretrici, le concubine, le donne di piacere. La Grecia, e Roma ne dà luminosi esempi, la storia d'Italia, specialmente di Venezia, e di Roma moderna potrebbe rinnovargli. Allora le donne oneste vivevano per i loro mariti. Il teatro creò le musiche, e le ballerine, le quali appoco appoco presero il luogo delle femmine di partito. Vollero esse esser troppo pagate, il costume europeo spogliò i mariti della gelosia, ed infiacchì le complessioni, quindi sparirono le donne che pubblicamente, e con fasto si vendevano, e comparvero le donne "galanti", che tutto fanno sospettare, che poco concedono, che costituiscono una nuova razza d'individui strana, ridicola, falsa, e che riempiono il mondo bello di mode, di apparenze, di passioni, e di capricci, e le famiglie di debiti, di