ø A dì 7 detto venerdì.
Carattere del dipingere di Raffaello. L'abate Tiraboschi nel t. IX della sua Storia della letteratura italiana che contiene le aggiunte p. 292 ha data in luce una piccola vita inedita di Raffaello da Urbino scritta da Paolo Giovio. In essa trovo così espresso il carattere del suo dipingere, che trascrivo per curiosità. "In toto picturae genere numquam eius operi venustas defuit, quam gratiam interpretantur; quamquam in educendis membrorum toris aliquando nimius faverit, quam vim artis supra naturam ambitiosus ostendere conaretur. Optices quoque placitis in dimensionibus distantiisque non semper ad amussim observans visus est; verum in ducendis lineis, quae commissuras colorum quasi margines terminarent, et in mitiganda, commiscendaque vividiorum pigmentorum austeritate jucundissimus artifex ante alia id praestanter contendit, quod unum in Bonarota defuerat, scilicet ut picturis