degli uomini varia tanto, che tutto è non solo possibile, ma verisimilmente ancora fatto, e contingente. Vi sono inoltre dei vizi che non li crediamo biasimevoli. Un tale ha scritto le donne che attaccò, ed ha narrato che una di queste, la quale aveva al suo domestico servizio respinse l'ingiuria bastonandolo, e lodò la virtù di costei. Altri colorì il male con tal belletto da farlo sembrare di più oneste forme. Un terzo tenne memoria delle volte che godette la moglie. In somma poi sembra, che le cose veneree sieno quelle delle quali gli uomini meno arrossiscono, onde meno si vergognano di scriverle nei loro domestici fogli. Montaigne fu fra costoro. Ma i guerrieri ancora non apprendono l'atrocità delle stragi, si vantano facilmente di quelle che hanno commesse, ed un avaro forse averà della compiacenza eguale per i suoi guadagni.