Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume IX (1781)

Volume Nono » Diario » R 9 » Agosto » p. 1632v

raccogliere. Lo stile poi è un poco aspro.

ø A dì 4 detto sabato.

Tempo simile con poca pioggierella nel giorno.

Poemetto di Giovanni Francesco Quinziano Stoa alquanto lascivo. Fra i poeti latini del XV secolo che vanta Brascia uno è Giovanni Francesco Quinziano Stoa di cui può vedersi quanto scrive il cardinale Quirini nella parte II del suo Specimen litteraturae brixianae p. 158-167.

Or trovo nel dialogo De viris litteris illustribus del vescovo Giovio dato in luce per la prima volta dall'abate Tiraboschi nel t. IX della sua Storia della letteratura italiana contenente le aggiunte, e le correzioni p. 259 che si citano i suoi libri "quos (scripsit) de cuncubitu Martis et Veneris intemperanti, sed erudita stili lascivia ad elephantidis imitationem" de' quali non so che altrove si faccia menzione.