Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume IX (1781)

Volume Nono » Diario » E 9 » [Dal 16 febbraio] » p. 1541v

disse che la detta relazione era imperfetta mentre la casa Tiepolo in Venezia aveva 14 Bruti di differenti rovesci, oltre a 30 altre medaglie di quelle che furono trovate, che il conte di Par ne aveva 10 e 30 l'Imperatore delle quali non si diceva molto nel suddetto catalogo, e che l'ultima, o la più moderna stimava quella veduta presso il Tiepolo del 716 di Roma appartenente ad Agrippa, la quale gli pareva che avesse segnato il consolato. Comunque sia il catalogo Tiepoli nella famiglia Iunia non descrive se non 3 medaglie d'oro con la testa di Bruto. Nel medesimo Viaggio p. 143 parlandosi della galleria, o gabinetto del duca di Devonshire si asserisce che racchiudeva più di 40 medaglie d'oro di quelle che furono ritrovate in Lombardia, e ne' contorni di Bresello nel 1723 e 1724.

L'Apostolo Zeno pensava che questa cassa fosse stata nascosta