o A dì 19 detto lunedì.
Tempo bellissimo, benché freddo.
Scoperta di medaglie seguita a Brescello. Fra le più ricche scoperte di medaglie successa in questo secolo una è quella certo che accadde sul fine del 1714 fra Brescello, e Modena descritta da monsignor Fontanini in una lettera al padre Montfaucon, e da lui inserita nel supplemento alle Antichità spiegate t. III p. 137. Vi si dice che tutte le medaglie d'oro montassero a 84.000, tutte latine, e consolari, e si credettero essere di una cassa militare.
32 erano i tipi secondo il Fontanini, e gli descrive Montfaucon, ma nel Viaggio per l'Europa del dottor Domenico Vandelli inserito nella Risposta di Ciriaco Sincero modanese a Simone Cosmopolita per conto della storia dei Lincei di Giano Planco trovo p. 172 che l'abate Panagia siciliano antiquario già del conte di Par, e poi dell'Imperatore gli