Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » T 8 » Novembre » p. 1470v

la sostanza del tutto purché vi sieno riuniti i rosari, le novene,

cose che giovano al genere umano quando vanno di conserva con quell'amore sincero, franco, e vero per i nostri simili ch'esclude la simulazione, l'ambizione, l'intolleranza, l'ipocrisia con tutti gli altri vizi che i Gesuiti, e tutti gli altri don Pilogi sono accusati di sapere associare alle pratiche religiose, ed allo zelo per la virtù. Nel mondo, perché sia felice la vera vi vuole, non la finta, atta solo a conservare la pace, la possibile uguaglianza sociale, e quel mutuo amore che lega i cuori, e gli spoglia di quell'attacco all'egoismo, che fa i conquistatori, gli avari, gli ambiziosi, gli zelanti, gl'ingiusti. Di cotali quanti ve ne furono fra i crociati, fra i fondatori delle ricche abbazie, fra i pellegrini, fra i propagatori dell'Inquisizione?