Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » T 8 » Novembre » p. 1470

è un erudito focoso, che non manca di lumi, e di notizie, ma troppo facile a sistematizzare, ed a credere alle antiche favole.

Forse la materia gettata in questo tomo, quando venisse distesa con più garbo farebbe nascere un libro più piacevole, e più persuasivo.

ø A dì 9 detto giovedì.

Bisogna dire che i secoli passati furono devoti, non virtuosi. Ci picchiamo di esserlo più noi, ma vi vuole assai ancora perché arriviamo ad esserlo più noi, ma vi vuole assai ancora perché arriviamo ad esserlo quanto converrebbe. L'educazione nei monasteri, nei conservatori, nei collegi fa i giovani devoti, ma non sanno inspirar loro la vera virtù, quelli che gli dirigono, perché non conoscono il mondo, e sono piccoli geni impantanati nelle piccole pratiche di religione soltanto. La modestia, il disinteresse, la beneficenza ecc. sono virtù scritte nel Vangelo, ma non bene intese da quelli che lo spiegano, quanto la castità, e la temperanza in cui ripongono