Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » C 8 » Febbraio » p. 1342

o A dì 8 detto martedì.

Tempo molto bello, onde tutt'i divertimenti sono andati bene. Io sono stato assai parco, ed ho fatte delle riflessioni su tutte le mie cose passate, e su tutte le future. Il popolo mi è parso allegro, e questo stesso ha più di tutto rallegrato me.

Storia dell'astronomia di Bailly. In questi giorni ho scorso di fuga la Storia dell'astronomia antica (Parigi 1775 in 4°), e della moderna fino al 1730 (ivi 1779 volumi due in 4°) di monsieur Bailly.

Ella è scritta in grande, talché l'ho trovato uno di quei libri, che muovono, e che aprono il cuore, che colpiscono, e stendono l'anima, che accrescono la stima della specie umana, e la nobilitano. L'autore distende con spirito, e con sentimento, ed è imparziale ed instruito quanto può esserlo un francese. Non ha scritto per gli astronomi solamente ma per tutti gli uomini non ignoranti, e di genio. Non ostante è assai dotta la sua opera. Io vi ho trovato molto, che mi ha dato gran piacere, e mi sono dilettato a vedervi le giuste lodi del Galileo. Se fossi per comporre la mia Contemplazione