Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » A 8 » Gennaio » p. 1328v

detto Fuga che nacque in Firenze nel 1699. Vi s'indicano diverse fabbriche da lui erette in Roma a' tempi di Clemente XII e di Benedetto XIV cioè il Palazzo della Consulta sul Quirinale, un braccio del Palazzo Pontificio, le chiese della Morte a Strada Giulia, del Bambino Gesù presso Santa Maria Maggiore, e delle monache di Santa Caterina all'Aquila, le carceri delle donne dirimpetto alla Porta Portese, il Palazzo Corsini alla Longara, e del conte Petroni sulla piazza del Gesù, la facciata di Santa Maria Maggiore, la restaurazione della medesima, il ritiro del giardino Pontificio nel Quirinale, un braccio dell'arcispedale di Santo Spirito, il conservatorio delle Bastarde contiguo ad esso, e il suo cimitero, la chiesa di Sant'Apollinare, il collegio germanico adiacente, il nuovo triclinio sulla piazza di San Giovanni Laterano ecc. e in Napoli l'Albergo dei Poveri, il cimitero dello spedale degl'Incurabili, il Generale Archivio, il palazzo del duca Giordani, del principe di Caramanica ecc. La parte II comincia dalla col. 1257 e dà la notizia dei pittori, scultori, e architetti antichi, alla col. 1353 fino alla col. 1442 vi è un'aggiunta, alla p. 1443 la spiegazione