Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » A 8 » Gennaio » p. 1327v

stendere un catalogo ragionato.

Tempo simile.

o A dì 9 detto domenica.

Tempo eguale.

Ho avuto a pranzo da me l'abate Giulio Perini. M'interessa sempre questo vecchio amico. Ha un carattere sempre simile, ed eguale. Con mediocre cultura si mostra assai instrutto, e conosce certamente il mondo. Passa a Roma, non so per quale oggetto, ma vedo che non vuol fissarsi ancora, e che mai forse si fisserà.

Peso di diverse statue equestri fabbricate in Firenze. Dai fogli della Segreteria Vecchia ho imparato che il peso della statua equestre di Cosimo I posta sulla piazza del Granduca è

del cavallo al netto libbre 15.438

della figura libbre 7.716

[totale] 23.154

che quello della statua equestre di Enrico IV fabbricata in Firenze,

e pesata in bottega di Pietro Tacca nel 1611 è

del cavallo al netto libbre 8.285

della figura libbre 4.020

[totale] 12.305

e che quello della statua equestre di Filippo III mandata in Spagna nel 1616

del cavallo al netto libbre 7.988

della statua con sella, e staffe libbre 4.350

[totale] 12.338

o A dì 10 detto lunedì.

Nuovo abecedario pittorico. È uscito in questi giorni benché con la data del 1776 nella stamperia Allegrini, Pisoni e compagni diviso in due parti di colonne 1704 in 4° il Supplemento alla serie dei trecento elogi, e ritratti dagli uomini i più illustri in pittura, scultura, e architettura o sia abecedario pittorico dall'origine delle belle arti a tutto l'anno 1775 dedicato al merito impareggiabile di Sua Eccellenza il signor cavalier don Ferdinando Fuga architetto primario di Sua Maestà siciliana il quale è una ristampa sporca dell'abbecedario di Pietro Guarienti Venezia 1753 in 4° con poche giunte. Non vi è prefazione. Vi è il ritratto del cavalier Fuga fiorentino mal disegnato da Pellegrino, e male inciso da Giovanni Battista Cecchi con un elogio di