Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VIII (1780)

Volume Ottavo » Diario » A 8 » Gennaio » p. 1326

rinnovar spesso questa cantilena anche ai frati, ai preti, alle ragazze, ai giovani, a tanti che... Ma vi è una gran moltitudine di persone che guadagnano su gli sprovvisti del giudizio, onde bisogna che ancor questi siano sofferti nella società. Il troppo giudizio agghiaccia i talenti. Quindi nella nuova Accademia delle Scienze eretta in Padova dalla Repubblica veneta, un professore ha sostenuto che lo spirito filosofico, che vegeta in questo nostro secolo, è contrario all'avanzamento, ed alla coltivazione delle belle arti. Giudizio si predica ai giovani per regolare i loro costumi, ma l'arciduca di Milano è restato sorpreso che nella vigilia dell'Epifania il tumulto del popolo, ch'è stato grande in quest'anno, non producesse uccisioni, e neppure ladronecci. Lasciamo andare adunque il mondo, e ridiamo dei sciocchi che non hanno giudizio.

Tempo rigido, e sereno per il più.