Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume II (1759-1760)

Volume II » Diario » 1760 » Aprile » p. 90

della Vergine che si conserva nella mentovata pieve chiamata la Maddalena de' Fiori, e che dicesi che fosse ove ora è la detta villa. Questa immagine è di terra cotta in rilievo, e dipinta, ma non mostra una grande antichità. Il concorso è grandissimo. La gita poi l'ho fatta con la signora Marzica che da molto tempo ha amicizia con questo cavaliere.

Io ci ho avuto molto piacere.

ø Lunedì a dì 14 detto.

Ho ricevuta un'opera che avevo commessa intitolata Del flato a favore degl'ipocondriaci libri due del dottor Giovanni Verardo Zeviani, in Verona 1755 in 4°, e ciò per studiare i miei mali, e per indagarne i rimedi. La leggerò con applicazione, ma intanto mi sembra scritta con molto giudizio, e con possesso di quelle dottrine che fanno onore alla moderna medicina.

o Martedì a dì 15 detto.

Ho letta qualche lettera di Seneca, il quale è veramente mirabile nelle sue massime, e nelle sue reflessioni morali. In questo autore si potrebbero certamente rinvenire molti pensieri che come nuovi i moderni hanno inseriti ne' loro scritti. Ma chi legge solamente questi, e non quelli