incomparabili / Qui Graecia Egypto Arabia aliusque Africae et Asiae / Regionibus peragratis ubique civis. / Post varios casus cum novum iter in Orientem / Valetudine iam in firma moliretur obiit Patavii / II Kal. Maji an. MDCCLXXVI an. natus LXII / MXDXVI HBMPC".
o A dì 13 detto domenica.
Un altro nuovo teatro si è chiesto a Sua Altezza Reale di poter costruire nel palazzo Zanchini in via Maggio, ed egli lo ha accordato, onde resta a vedere se si adempirà il progetto.
Il luogo è capace senza inquietare alcuno; di là d'Arno non vi sono teatri; questo può essere comodo alla corte; e chi ha presentata la supplica e il disegno è il capo maestro Billi uomo facoltoso, ed abile, ma vecchio. Firenze dunque sarà mezzo chiese, e mezzo teatri; io chiamerò questo il teatro novissimo, e lo preferirò al nuovo per trentatre ragioni