ø A dì 18 detto martedì.
Suor Maria Grazia Pelli. Mi è stata data la vita di una tal suor Maria Grazia Pelli di Firenze conversa cappuccina nel monastero di Santa Fiora stampata in Lucca in 8° nel 1755 dal padre Paolo Agostino Battisti agostiniano, la qual religiosa morta in buon concetto nel 1743 nasceva da Niccolò Pelli, e da Francesca Mattei. Questa buona serva di Dio non mi appartiene, e neppure so chi fossero i suoi genitori, vale a dire di che condizione, essendo persuaso ch'essi sieno di quei tanti, che come altre volte ho scritto, portano qua il mio casato. Del resto detta suor Grazia era una buona monaca, ma la sua vita è scritta con quella semplicità con cui sono scritte quasi tutte le vite dei santi, che non edificano chi è un poco spregiudicato nelle cose del mondo, e trova del vuoto nell'ascetismo.
Tempo buono con piccole nebbie.