De' mulatieri
Delle guardie del fuoco.
Questo libretto è di pagine 24 e il Zeno non lo conobbe ma ne cita due simili nelle sue Annotazioni al Fontanini. Chi ama pezzi rari questo lo è certo. Riscontrandolo con le raccolte del Lasca, e del Bracci ha diversità molte. Io so per altro stimarlo quello che vale, ma le poesie che contiene danno dei lumi per sapere le costumanze dei nostri antenati. Con questo spirito le spoglierei se avessi tempo. Intanto questo ricordo serva, a chi può piacere.
Tempo simile.
ø A dì 26 detto venerdì.
Nel vol. XXIII degli Atti della Real Accademia delle Iscrizioni p. 168 della Storia vi è l'estratto delle osservazioni che vi lesse nel 1749 l'abate Belley sopra l'iscrizione "Romae Felici" che si legge nel rovescio di alcune medaglie col tipo della lupa che dal conte Mezzabarba sono state credute romane, e sopra il tempo in cui comincia a comparire nei monumenti il "nobilissimus Caesar" da tutti gli antiquari assegnato a quelle di Filippo il Giovane. L'abate Belley adunque in dette osservazioni con la scorta di varie medaglie del gabinetto di Pellerin