ø A dì 11 detto lunedì.
Tempo simile.
Antichi ballerini di corda. Abbiamo veduti (ed io stesso ne ho parlato) dei ballerini di corda molto arditi, ma San Giovanni Grisostomo che ne' suoi Sermoni descriveva le cose di Teodosio il Grande, e di Arcadio suo figlio, narra che alcuno di questi doppo aver camminato sulla fune si spogliava, e rivestiva come averebbe potuto fare sopra un letto, con orrore di chi riguardava una prova sì strana. Altri giocolatori si servivano nel teatro delle loro membra, come di ali per volare. Altri gettavano in aria delle spade, e le riprendevano per il pomo. Altri giocavano alla palla fra molte spade, cosa difficile a darsi bene ad intendere. Altri mettevano sulla fronte una pertica, sopra la quale dei giovanetti si battevano, ed essi non impiegavano né le mani, né altra parte del loro corpo per tener ferma detta pertica. Ecco delle nuove prove della destrezza dell'uomo (Memoria del padre de Montfaucon negli Atti dell'Accademia delle Iscrizioni t. XIII p. 482 e 484).