Veglie piacevoli t. IV.
Tempo moltissimo fosco, ed umido, con pioggerella nella sera.
o A dì 16 detto mercoledì.
È molto piovuto nella notte, e nella mattina, poi il tempo si è fatto un poco migliore.
Ho veduto un lunario di Venezia in cui fra mille coserelle vi si sono ristampate dodici pitture di Ercolano con la loro spiegazione, e con le respettive vignette, e finali, e si dice che si seguiterà in avvenire, e che anche a parte si riprodurrà tutta l'opera di Ercolano, se si trovi un numero sufficiente di associati. Che buffoneria! L'opera magnifica di Ercolano in un lunario! A schierare quanti lunari si stampano si vedrebbero molti altri capricci egualmente curiosi. E perché fra le tante collezioni che si fanno non entra in moda ancor quella dei lunari? Ad onta di tutto quello ch'è stato inventato in questo genere non diffiderei di poter suggerire nuove cose per poco che ci pensassi.
ø A dì 17 detto giovedì.
Tempo bello, ma non molto freddo.
Non si cerchi l'archivio di Vienna nel tempo del governo di Francesco. Quando il Granduca andò là la prima volta fece fare