Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VI (1778)

Volume Sesto » Diario » X 6 » [Dal 3 novembre] » p. 1052v

o A dì 8 detto domenica.

Molta pioggia nella mattina di buon'ora e nella sera, e per il resto tempo vario.

Seguendo lo spoglio dei pezzi relativi a medaglie che sono negli Atti della Reale Accademia delle Iscrizioni di Parigi

trovo nel vol. IX p. 157 e seg. dell'Istoria di detta Accademia nel dare varie osservazioni sopra degli antichi monumenti singolari che l'art. III è relativo ad alcune medaglie greche, latine e fenicie, i disegni delle quali il signor de Boze nel 1731 mostrò all'Accademia ma poiché mancano le figure nell'esemplare che ho alle mani, così per ora non posso dire altro, se non che in primo luogo si spiegano due medaglie di Cossura detta oggi la Pantalaria piccola isola del mare d'Affrica situata fra la Sicilia e le coste del regno di Tunis, una delle quali medaglie è in lettere puniche, e l'altra con lettere latine; e che di poi si danno altre medaglie di Malta, nella quale occasione si riporta quello che monsieur Fourmont il maggiore espose all'Accademia relativamente all'etimologia di detta isola, credendo che possa venire dalla