o A dì 17 detto sabato.
Tempo molto turbato con delle spruzzolate.
Abate Niccolò Ignarra: sua opera. Ci è un'opera in 4° stampata a Napoli nel 1770, e composta dall'abate Niccolò Ignarra che porta il titolo De palaestra neapolitana commentarius in inscriptionem athleticam Neapoli anno 1764 detectam ubi iuri coloniae romanae a neapolitanis media ferme Antoninorum Imperatorum tempestate acquisito, tribuitur, quod palaestra Neapoli cessarit. Ad calcem operis adnectitur de Buthysiae agone puteolano dissertatio. In tal dissertazione adunque si prendono ad illustrare varie medaglie del regno di Napoli nelle quali si trova espressa la figura del bove con testa umana doppo aver preso a sostenere non esser questo né il Minotauro, né Nettunno, n'Ebone, né il Genio dei fiumi, ma un simbolo dell'agricoltura, e dell'abbondanza, seguendo il sentimento di Stefano Vinando Pighio Annales magistratuum romanorum (t. I p. 422) e di Pietro Carrera ove tratta delle medaglie catanesi e palermitane (m. p. 63)